Approfondimenti
Gli ultimi approfondimenti, le nostre idee e i punti di vista sulle tematiche che le aziende affrontano ogni giorno.
“È tempo di agire”: i fattori chiave per allinearsi al mercato
Di fronte allo sconvolgimento dei mercati di riferimento, determinati dall’alternanza di sviluppi dei trend e da interferenze socio-sanitarie e politiche, la scelta di molte imprese, sia colpite direttamente dalla crisi sia indirettamente, è quella dell’attesa o peggio della rinuncia.
Nel suo approfondimento Valerio Mangano, Partner Consultant specialista nel Retail Management, sostiene come per le aziende sia arrivato “il tempo di agire”, ossia il confronto con alcuni asset chiave: Cambiamento,
Velocità d’azione, Semplicità esecutiva, Allineamento costante, Coraggio.
$
Crescere, Digitalizzare, Organizzare
L’imprenditore della P.M.I. tra passato, presente e futuro
L’imprenditore del nordest rappresenta un modello vincente, studiato in tutto il mondo. In risposta alla rivoluzione digitale e ai recenti drastici cambiamenti, quest’ultimo si trova a mettere a sistema nuovi fattori.
Nasce così un nuovo modello di imprenditore “collaborativo”, un profilo caratterizzato non dalla individualità, ma affiancato da gruppi di persone specializzate e competenti nelle diverse aree aziendali.
$
Scarica il whitepaper “Cliente e reparti “destination” – Il nuovo paradigma della GDO”
In un contesto, come quello GDO, segnato da grandi stravolgimenti, il settore Ortofrutta sta diventando un punto d’attenzione assoluto: un mix di accoglienza, semplicità e velocità del servizio, ove possibile supportato dalla tecnologia. Un reparto “destination” dunque, nel quale gli specialisti oggi possono e devono essere supportati da “strumenti” di gestione.
$
Gestione e crescita delle risorse umane, Organizzare, Organizzazione amministrativa e commerciale
La chiave per una corretta gestione del tempo
Gestione del tempo, tema ormai diventato quasi “di moda”: tutti ne parlano e i consigli su come organizzarlo consapevolmente si…
$
Crescere, Crescita equilibrata e sostenibile
Comunico dunque sono? Il ruolo strategico della comunicazione
Promozione del brand, fidelizzazione dei clienti, sviluppo di nuovi mercati, coinvolgimento dei dipendenti, attrazione degli investitori, partnership durature con i fornitori; in ogni attività aziendale la relazione tra raggiungimento degli obiettivi e comunicazione è sempre più stretta e determinante.
$
Business process reingineering e Industry 4.0, Digitalizzare, Digitalizzazione dei processi, Evoluzione dei sistemi, Organizzare, Ottimizzazione dei processi aziendali, Trasformazione digitale
Può un sistema MES essere la chiave di svolta in questo momento di mercato? Alcuni spunti di riflessione
In che modo un sistema di controllo della produzione (MES) può supportare le aziende in questa particolare situazione di mercato?
Tra i molti benefici: aiuta ad avere il processo di produzione sotto controllo, permette di anticipare e minimizzare i problemi legati agli approvvigionamenti, aiuta a comprendere e a gestire al meglio i carichi di lavoro e supporta nel ridurre gli sprechi di tempo e di risorse.
Nel suo approfondimento Gianluca Geremia, Coordinatore dell’area Processi di Oriens, riflette sull’impatto di un sistema MES in azienda, al fine di rendere il reparto produttivo efficace ed efficiente.
$
Gestione e crescita delle risorse umane
Crescita personale: l’altra faccia della medaglia
Il mondo della crescita personale nasconde un’altra faccia della medaglia, da molti sperimentata in modo inconsapevole: lavorare su di sé può portare ad attivare una serie di loop distruttivi, ossessivi e addirittura creare una vera e propria dipendenza.
Osservare queste dinamiche ci permette di riconoscerle e iniziare a gestire il nostro percorso con maggiore consapevolezza e oggettività. La crescita personale non è un cammino lineare, ma è un percorso fatto di ascolto profondo e accettazione, al fine di conoscersi meglio e viversi con gioia e realizzazione, anche nel momento dell’errore.
$
Data e Analytics, Digitalizzare, Evoluzione dei sistemi
Business Intelligence e Design Sprint: come identificare le sfide e risolvere i problemi
Quale beneficio può trarre l’azienda dall’integrare Business Intelligence e Design Sprint in un percorso volto a generare, testare e migliorare nuove idee?
$