Approfondimenti
Gli ultimi approfondimenti, le nostre idee e i punti di vista sulle tematiche che le aziende affrontano ogni giorno.
Crescita equilibrata e sostenibile, Ottimizzazione dei processi aziendali
Cambiare non significa solo digitalizzare
Il tema del Change Management nell’ottica dell’evoluzione digitale è ancora più complesso perché, oltre agli ordinari ostacoli, si aggiungono quelli derivanti dall’introduzione della tecnologia. In un percorso di trasformazione digitale diventa quindi necessario gestire il cambiamento sotto diversi punti di vista.
$
Crescere, Crescita equilibrata e sostenibile, Organizzare, Ottimizzazione dei processi aziendali
Gestire il cambiamento: parte 2
Stabilire obiettivi, classificare le azioni da intraprendere in base alla loro importanza e priorità, e misurare i progressi in base ai risultati ottenuti, sono attività essenziali per qualunque azienda: per fare questo si può usare il metodo OKR.
$
Digitalizzazione dei processi, Ottimizzazione dei processi aziendali, Trasformazione digitale
Come scegliere un CRM per la propria impresa?
Customer Relationship Management indica propriamente una strategia per la gestione delle relazioni tipiche del processo di vendita: qui vogliamo offrire uno spunto di riflessione sulla scelta e implementazione della tecnologia.
$
Digitalizzazione dei processi, Ottimizzazione dei processi aziendali, Trasformazione digitale
Come scelgo il gestionale ERP giusto per la mia impresa?
Integrare una piattaforma gestionale in azienda risulta essere, di questi tempi, la chiave per definire i parametri di successo della propria attività.
$
Business process reingineering e Industry 4.0, Digitalizzare, Digitalizzazione dei processi, Evoluzione dei sistemi, Organizzare, Ottimizzazione dei processi aziendali, Trasformazione digitale
Può un sistema MES essere la chiave di svolta in questo momento di mercato? Alcuni spunti di riflessione
In che modo un sistema di controllo della produzione (MES) può supportare le aziende in questa particolare situazione di mercato?
Tra i molti benefici: aiuta ad avere il processo di produzione sotto controllo, permette di anticipare e minimizzare i problemi legati agli approvvigionamenti, aiuta a comprendere e a gestire al meglio i carichi di lavoro e supporta nel ridurre gli sprechi di tempo e di risorse.
Nel suo approfondimento Gianluca Geremia, Coordinatore dell’area Processi di Oriens, riflette sull’impatto di un sistema MES in azienda, al fine di rendere il reparto produttivo efficace ed efficiente.
$
Crescere, Crescita equilibrata e sostenibile, Ottimizzazione dei processi aziendali, Pianificazione e controllo
Cambiare il mondo cambiando sé stessi: le aziende ICT di fronte alla vera sfida
Cosa guida il mercato? L’evoluzione tecnologica o il bisogno? In questo acceso dibattito, in molti trovano la verità nel mezzo: i bisogni sono acceleratori di percorsi tecnologici già intrapresi. Ma quando le accelerazioni sono repentine, si pongono sfide per tutti gli attori del sistema.
$
Business process reingineering e Industry 4.0, Internazionalizzazione dei mercati, Ottimizzazione dei processi aziendali
Focus Macchine Utensili
Recentemente un gruppo di consulenti di Oriens ha dato vita ad una serie di “Agile Meeting” per approfondire le dinamiche…
$
Crescita equilibrata e sostenibile, Ottimizzazione dei processi aziendali
LA CENTRALITÀ DELLO “STORE” COME OPPORTUNITÀ DI BUSINESS NEL “DOPOGUERRA” AL COVID-19
Tecnologia e coinvolgimento Oltre alla tecnologia, nel determinare il contesto competitivo e nel differenziarsi in modo vincente, conterà una logica…
$