Il Design Thinking è un approccio che aiuta la tua azienda a progettare in ottica utente centrica e olistica, attraverso l’utilizzo di metodologie collaborative e visuali.
Il Design Thinking può essere utilizzato per sviluppare nuovi prodotti o servizi, per innovare il tuo modello di business aziendale o per costruire esperienze significative per i tuoi Clienti (ad esempio esperienze di acquisto o esperienze in store).
CUSTOMER JOURNEY MAPPING
Migliorare il servizio che offri al Cliente significa fidelizzarlo e differenziarsi nel mercato. Il Customer Journey Mapping è una metodologia che ti aiuta ad analizzare l’esperienza che offri ai tuoi Clienti. Attraverso l’uso di mappe visuali, infatti, è possibile ricostruire il viaggio che l’utente vive utilizzando i servizi offerti, in modo da evidenziare eventuali criticità e individuare delle proposte di miglioramento.
DESIGN THINKING E INNOVAZIONE
L’individuazione di nuove idee in azienda si traduce molto spesso in sessioni di brainstorming poco efficaci e dispersive. Il Design Thinking supera questo problema proponendo una metodologia innovativa per sviluppare nuove idee di prodotto o di servizio. A partire da una direzione strategica dell’azienda, vengono costruite delle sessioni di workshop creative che coinvolgono diversi ruoli aziendali. I partecipanti vengono guidati attraverso un percorso coinvolgente che in un arco ristretto di tempo permette di accelerare l’ideazione e la prototipazione di nuove idee per la tua azienda e identificare un chiaro piano operativo per la loro realizzazione.
STORYTELLING
Spesso si hanno delle buone idee o si costruiscono dei buoni progetti, ma è difficile raccontarli ai clienti o ai collaboratori. Lo Storytelling è una metodologia che ti permette di costruire delle presentazioni efficaci delle proprie idee. Attraverso delle sessioni di storytelling è possibile costruire un discorso convincente supportato da una presentare visuale efficace.