Individuare mercati, concorrenti, clienti, studiare analiticamente il loro comportamento realizzando per  stessi una prospettiva di uscita sul mercato che coinvolga correttamente le nostre risorse interne. 

Oggi come oggi, il marketing analitico non è più solo un’analisi, o meglio non è solo un’analisi, ma sempre di più è la comparazione fra le opportunità e le capacità interne, fra il tributo richiesto all’esterno e le competenze che siamo in grado di coinvolgere dall’interno.

Per questo fare marketing analitico oggi, quando ad esempio ci si rivolge alla concorrenza, è sempre di più una forma di sostegno alle proprie scelte interne e sempre di meno una forma di approccio del mondo esterno.   

Analisi delle performance

La consapevolezza che il bisogno/desiderio del cliente sia una componente quasi non modificabile, nel mare di offerta che oggi incontriamo, ci costringe allora ad analizzare il mondo esterno per coordinare, formare, acquisire, le competenze interne, per fare scelte sempre più vicine al mercato. 

Il nostro modello interno è sempre di più una proiezione del mercato analizzato e sempre di meno una nostra proposta “esclusiva”, anche se forse la vera intuizione starà proprio nel mezzo, che poi è il punto più difficile da trovare.  

Fare analisi delle performance in una logica come quella descritta è come verificare continuamente se stessi, il proprio patrimonio di idee, forse prima ancora che non confrontare efficienza e risultati conseguiti, rispetto ai conseguibili, o agli attesi.

Leggere i risultati, verificare performance, questo è la vera nuova frontiera del marketing analitico. Quella che una volta era in primis una ricerca di nuovi profili di analisi, oggi ha aggiunto la proiezione determinante dell’analisi del risultato.  

Ecco perché oggi riteniamo che l’analisi delle performance sia composta da due cose :

1 - La composizione di una dashboard digitale ben studiata, ritagliata a misura di azienda, organizzata perché sia sempre in evoluzione

2 - L'incontro delle persone e delle idee, nello studio e nella verifica di tutti i dati che lo strumento digitale è in grado di fornire. Perché le persone oggi sono sempre di più al centro.

Pronto a raccontarci il tuo progetto?

Voglio essere contattato dal vostro team nell’area Strategia.

    Scopri di più