Molto spesso, in passato, i responsabili marketing erano considerati poco credibili dai CEO in quanto “chiedono sempre soldi ma non riescono a spiegare di quanto crescerà il fatturato”. 

Oggi la musica è cambiata, e i responsabili marketing sono spesso sotto esame, perché i canali e gli strumenti digitali consentono di tracciare e misurare le azioni e le iniziative di marketing. Se a tutto questo aggiungiamo una sempre maggiore diffusione dell’Ecommerce e delle vendite online, B2B e B2C, l’attività di marketing è oggi più che mai complessa e di difficile gestione. 

Gestire la complessità

Immaginate per un solo istante di dover gestire non solo gli abituali strumenti di marketing off-line quali campagne di affissioni, TV, radio, eventi, fiere… ma a questi aggiungere e coordinare le attività di lead generation, content marketing sui social network, le campagne pubblicitarie online, i flussi di marketing automation, le promozioni online, gli sconti e coupon legati all’ecommerce ed alle vendite digitali, il direct o email marketing… il tutto in un’ottica omnicanale 

Tutta questa complessità però non deve far paura: l’obiettivo è gestire solo ciò che effettivamente porta valore. Il tracciamento e la misurazione dei dati, raffrontati con KPI prefissati e condivisi con la direzione, consente di comprendere quali siano i canali e gli strumenti che hanno una redemption migliore e su quelli focalizzare gli sforzi. 

In Oriens il marketing operativo è fortemente legato a continue verifiche e sperimentazioni. Uniamo il metodo scientifico della sperimentazione empirica all’analisi dei dati per focalizzare l’attività solo su ciò che porta valore in termini di risultati e fidelizzazione del cliente.       

Pronto a raccontarci il tuo progetto?

Voglio essere contattato dal vostro team nell’area Strategia.

    Scopri di più