AREE DI COMPETENZA
Digitalizzazione.
“Lāarea Digitalizzazione di Oriens ha l’obiettivo di attivare non solo le tecnologie più adatte, ma anche le diverse competenze necessarie per rispondere alle esigenze delle organizzazioni, di creare team operativi focalizzati āsul fareā, di elaborare un metodo di lavoro basato sulla continua sperimentazione e verifica dei risultati.”
Andrea Menegotto, Coordinatore area Digitalizzazione
Creare nelle aziende un approccio al pensiero innovativo e al cambiamento evolutivo ĆØ uno step complesso ma fondamentale per approcciare qualsiasi progetto di trasformazione digitale.
Alla base della digitalizzazione cāĆØ una profonda conoscenza delle logiche aziendali, derivante da anni di esperienza sul campo, e una visione del prossimo futuro rivolta allāinnovazione e alla crescita.
Ci contraddistingue un approccio āAL FAREā, basato sulla personalizzazione del servizio, lāaffiancamento costante e il lavoro in team. Ogni azienda ĆØ unica: si differenzia per storia, persone, organizzazione, livello di utilizzo della tecnologia, processi operativi, infrastruttura. Comprenderne le peculiaritĆ , raggiungere la consapevolezza dello status-quo ĆØ il primo passo per iniziare un percorso di sviluppo.Ā
Cultura, persone e formazione sono elementi che mai come oggi risultano strategici per affrontare il cambiamento, a maggior ragione se accompagnati da strumenti di innovazione digitale.Ā
In un mondo dove la tecnologia andrĆ prima o poi a svolgere tutte le attivitĆ a basso valore aggiunto attraverso l’automazione, la vera ricchezza sarĆ il pensiero, le idee, le persone.
Competenze e strumenti
Approfondisci i servizi di Oriens.
Gli obiettivi
01. Aumentare il numero di nuovi clienti
02. Incentivare la Forza Vendita
03. Migliorare il loro engagement
04. Allineare l’organizzazione agli obiettivi
05. Realizzare il MVP (prodotto minimo funzionante), prototipare e monitorare i risultati
La metodologia.
Impegno nel perseguire l’obiettivo del cambiamento ĆØ ciò cui focalizzarsi.
Queste sono le fasi della metodologia con cui affrontiamo progetti di trasformazione digitale:
- a. Analisi preliminare AS-IS
- b. Definizione e razionalizzazione della business idea
- c. Focalizzazione e analisi del cliente e dei suoi bisogni/aspettative
- d.Ā Mappatura della customer Journey e identificazione delle user stories
- e. Analisi funzionale e di dettaglio
- f. Identificazione del team operativo e definizione dei ruoli, tempi e attivitĆ
- g. Analisi e affiancamento attivitĆ di software selection (idoneo vs. brand)
- h. Mappatura progettuale TO-BE e definizione degli steps del percorso evolutivo
- i.Ā Personalizzazione e verticalizzazione dei sistemi
- l. Affiancamento operativo costante nel tempo m.Ā Realizzazione del MVP, prototipazione e monitoraggioĀ dei risultatiĀ n.Ā Gestione del cambiamentoĀ eĀ impattoĀ della digitalizzazioneĀ sulleĀ personeĀ