AREE DI COMPETENZA
Finanza Agevolata.
“Il nostro obiettivo è ricercare e selezionare incentivi per le imprese: contributi a fondo perduto, finanziamenti a tasso agevolato, agevolazioni fiscali e altre forme di finanziamento non bancarie. Vogliamo consentire ai nostri clienti di continuare a investire sull’innovazione tecnologica, organizzativa o nella crescita in generale.”
Francesca Galasso, Coordinatrice area Finanza Agevolata
Area Finanza Agevolata
Oriens fornisce ai suoi prospect/clienti un nuovo servizio di consulenza e affiancamento continuativo.
Scegli il pacchetto di consulenza più adatto alle esigenze della tua azienda.
Ormai è di uso comune parlare di Finanza Agevolata, anche se una definizione economica ufficiale ancora manca. Possiamo sintetizzarla come una specializzazione della finanza aziendale dedicata al reperimento di incentivi per le imprese a condizioni migliori rispetto a quelle di mercato.
Oriens affianca la tua azienda su tre direttive:
- Informazione costante sulle agevolazioni esistenti: tramite invio di newsletter e pubblicazione di articoli sul nostro sito e sui social, la tua azienda è informata sugli strumenti di finanza agevolata nazionali, regionali o locali attivi
- Ricerca di agevolazioni a fronte di investimenti specifici: dopo un primo incontro di approfondimento e di raccolta informazioni sulle tue specifiche necessità di spesa, ricerchiamo la misura agevolativa più adatta
- Analisi del budget degli investimenti e della loro finanziabilità: all’interno della pianificazione economico finanziaria della tua società, si innesta il nostro servizio di budget finanziario agevolato che pianifica le entrate a fronte di tutte le spese finanziabili
Incentivi per le imprese.
Le fonti di finanziamento possono essere messe a disposizione da Unione Europea, Stato, Regione, Province, etc. La normativa di riferimento può derivare dalla Legge di Bilancio annuale, Decreti Attuativi, Decreti del Presidente della Giunta Regionale, etc.
1 - Contributi a fondo perduto
Aiuto economico caratterizzato dall’erogazione da parte di un soggetto esterno all’impresa di una somma dalla quale non richiederà la restituzione. I contributi vengono erogati solo a fronte della presentazione di tutte le fatture relative alle spese pagate per la realizzazione effettiva del progetto. Pertanto, il beneficiario dovrà prima sostenere le spese ammesse dalla misura per ricevere effettivamente il contributo.
2 - Finanziamenti a tasso agevolato
Particolare forma di presisto erogato in virtù di specifiche convenzioni nazionali o regionali con tassi di interesse sensibilmente inferiori rispetto a quelli di mercato.
3 - Agevolazioni fiscali
Sgravi fiscali o riconoscimenti di crediti di imposta a fronte di particolari investimenti.
4 - Strumenti di intervento nel capitale di rischio
Apporto di risorse finanziarie da parte di operatori specializzati, sotto forma di partecipazione al capitale azionario o di sottoscrizione di titoli obbligazionari. Questi convertibili in azioni, per un arco temporale medio-lungo, in aziende dotate di un progetto e di un potenziale di sviluppo.
5 - Garanzia del credito
Garanzie fornite da soggetti esterni, grazie allo stato o a organismi consortili come Confidi, a supporto di una richiesta di credito agli istituti bancari.
Notizie da Oriens
News
in evidenza
23 Novembre 2023
Parità di genere: voucher dal 6 dicembre per consulenze e certificazioni
Sono stati definiti i criteri e le modalità per la concessione…