I processi aziendali hanno come obiettivo specifico creare valore per il cliente e aiutare a scomporre le attività dell’azienda in sotto-sistemi più facili da individuare e modellare.

I processi sono l’elemento base del progetto di cambiamento di un’organizzazione e vanno analizzati, mappati, classificati e catalogati all’interno del contesto aziendale. Oggi, per poter far fronte al dinamico contesto di mercato, un’azienda deve poter cambiare ed adeguare la propria offerta di valore alle richieste del contesto attuale, ma per poterlo fare deve conoscersi a fondo e comprendere in quale fase e in quale processo intervenire.  

Il business process mapping è una metodologia che ha come l’obiettivo di rappresentare l’azienda come un insieme di processi ben distinti tra loro, disegnandone i flussi di lavoro che la caratterizzano.

Per ogni processo identifichiamo gli obiettivi e gli elementi caratteristici e cerchiamo dei modelli di riferimento. Analizziamo le funzioni aziendali e le attività in cui sono coinvolte. Si individuano le micro-attività e tutti i ruoli aziendali che ne sono responsabili. Al fine di modellare l’azienda disegnando flow chart, schemi e mappe per rappresentarne i flussi, le attività e gli attori.

Tutto questo avviene con un progetto articolato in fasi:

01. Mappatura degli Asset: operations, persone, strumenti e tecnologie 

02. Scomposizione dei processi con l’analisi delle Fasi 

03. Analisi e criticità delle correlazioni tra fasi stesse 

04. Ridisegno dei processi 

05. Monitoraggio dei processi 

06. Affiancamento nella realizzazione operativa 

Pronto a raccontarci il tuo progetto?

Voglio essere contattato dal vostro team.

    Scopri di più