Un’azienda, ogni giorno, dovrebbe mantenere una costante tensione verso il miglioramento e non ricercarlo solo nei progetti importanti (come una nuova linea di prodotto, o in una nuova tecnologia di processo, o per installazione di un nuovo macchinario), ma anche e soprattutto nella quotidianità di tutti i processi di creazione del valore: da quelli primari a quelli ausiliari.
Il fine è quello di rendere di fatto i processi efficienti, facendo di più con le stesse risorse, oppure facendo lo stesso con meno risorse. Significa cercare di ridurre costantemente i costi a fronte dei risultati, di abbreviare i tempi di lavoro, di eliminare alla radice le non-conformità, di essere più flessibili, di soddisfare più rapidamente le esigenze dei clienti. Tutto questo può essere conseguito grazie all’adozione di alcune tecniche riportate di seguito.
Con un efficace progetto di Riorganizzazione dei Processi si possono conseguire i seguenti risultati:
01. Ridurre i tempi di consegna e aumentare la puntualità
02. Aumentare l’efficienza e la produttività delle risorse
03. Diminuire i costi di lavorazione
04. Aumentare il livello di qualità
05. Incrementare la flessibilità
06. Ridurre le scorte