Il processo di envisioning è il primo vero gesto strategico che un’azienda deve compiere per lanciarsi in attività di medio lungo periodo, è il precursore delle analisi di scenario e della redazione di una strategia aziendale di successo.
Consente di arrivare alla descrizione di una strategia realmente ancorata allo stile ed alla capacità realizzativa dell’azienda. È un processo creativo, un modello necessario per affrontare in maniera coerente le sfide della crescita.
I fattori chiave
Il processo di envisioning mette al centro i quattro fattori determinanti dell’organizzazione aziendale:
1 – Vision
Progetto di lungo termine dell’azienda che guarda alla proiezione sul mercato rispetto all’evoluzione del contesto economico e sociale
2 – Mission
Scopo qualificante ed unico che incorpora la filosofia stessa dell’azienda fino all’enunciazione di uno scenario futuro
3 – Valori
Valori aziendali all’interno dei quali si ritrovano sia i contatti con l’esterno che le relazioni all’interno
4 – Cultura aziendale
Filosofia basata su convenzioni e chiare regole di comportamento
I fattori chiave sopra rilevati vengono mappati attraverso il processo di “envisioning” e rappresentano uno specchio reale e tangibile del modello aziendale.
Il processo mostra i tratti dell’azienda più importanti, ovvero quelli che sono “unici” e caratteristici, riuscendo così ad individuare i reali punti di forza necessari a dare una risposta di successo, sia alle dinamiche di business sia in termini di organizzazione interna, ovvero di riconoscibilità dell’impresa fra le sue persone.