


Internazionalizzare: tra rinascita e incertezze
L’internazionalizzazione mai come in questi ultimi anni ha subito dei cambiamenti radicali. Come possono reagire le azienda italiane di fronte a questi momenti di incertezza? Quali sono gli elementi necessari per una chiara strategia di internazionalizzazione?

Controllo di gestione: budgeting e informazione
La costruzione di un budget aziendale permette di formalizzare in termini economici i programmi e gli obbiettivi annuali. Allo stesso tempo, qualsiasi progetto di controllo non può prescindere dall’accessibilità ai dati aziendali e dalla loro qualità informativa.

Controllo di gestione: approccio e tecniche
Caro energia, ritardi nelle forniture, pressione sui prezzi: mai come in questo periodo le aziende si trovano nella condizione di dover gestire la loro complessità interna, con la consapevolezza dell’incertezza che proviene dall’esterno.

I vantaggi dell’analisi del Posizionamento Competitivo
Quale vantaggio può avere un imprenditore che opera nell’ambito di una Piccola Media Impresa a implementare strategie di marketing volte a creare valore alla sua azienda e a individuarne il posizionamento competitivo più consono sul mercato? Per rispondere a questa...
Dall’idea al successo: perché un business plan non basta?
È opinione comune che le fondamenta di un’idea imprenditoriale siano costituite da un Business Plan preciso e dettagliato. Ma la realtà dei fatti dimostra che anche la più meticolosa redazione di questo documento, da sola, non è sufficiente. Un recente report...
Focus Macchine Utensili
Recentemente un gruppo di consulenti di Oriens ha dato vita ad una serie di “Agile Meeting” per approfondire le dinamiche di cambiamento nel mondo della produzione di “macchine”. Un’esplorazione orizzontale che ha cercato di inquadrare parole chiave e dinamiche di...
Commenti recenti