Crescita equilibrata e sostenibile, Internazionalizzazione dei mercati

Che cos’è il marketing?

Nella normale vita di un’azienda, parlare di marketing, così come di strategie o piani di marketing, è cosa normale o comunque non desueta. Ma qual è il significato di marketing?

La traduzione richiama immediatamente il concetto di “mercato”, quindi sembrerebbe essere un’attività legata al “commercializzare”, all’”introdurre sul mercato”.

In realtà, il significato del termine è molto complesso, interpretato in modo diverso dagli studiosi di economia e dai manager e che si è evoluto rispetto all’ambiente economico e sociale in cui le aziende si sono trovate ad operare.

Ad esempio, nel dopoguerra fino all’inizio degli anni ’60, la disponibilità dei beni prodotti rispetto al fabbisogno era limitata, per cui gli sforzi aziendali erano concentrati su vendite e distribuzione, con l’obiettivo di massimizzare i volumi di vendita.

Negli anni successivi, fino alla metà degli anni ’70, invece, l’attenzione si è rivolta all’analisi delle aspettative del consumatore, per cui il marketing era focalizzato nell’obiettivo della piena soddisfazione del consumatore.

Quando, successivamente, le produzioni sono diventate eccedenti, il marketing si è concentrato nel comprendere come conquistare la preferenza del consumatore rispetto alla concorrenza.

In sintesi, ci piace tra tutte ricordare una recente definizione di Philip Kotler, considerato uno dei maggiori esperti di marketing, che definisce lo definisce “l’arte e la scienza di scegliere i mercati obiettivo e di conquistare, mantenere e far crescere i consumatori attraverso la creazione, la diffusione e la comunicazione di un valore superiore”.

Crescere, Crescita equilibrata e sostenibile, Digitalizzare

Favorire l’innovazione: organizzare l’azienda per attivare i ricettori e avviare il cambiamento 01.

In un mondo iper-connesso, con facile accesso praticamente a qualsiasi tecnologia, il rischio di obsolescenza dell’offerta che ha reso grandi…

$

“È tempo di agire”: i fattori chiave per allinearsi al mercato 02.

“Ci sono due tipi di imprese: quelle che cambiano e quelle che scompaiono.” Questa citazione di Philip Kotler è un’istantanea…

$

L’agroalimentare: un settore sotto stress 03.

Gli italiani si trovano ad affrontare un’inarrestabile inflazione, la più alta degli ultimi 40 anni. Questa è dovuta in parte…

$

HTF Group: nasce Mas Plus, la nuova frontiera nella verticalizzazione settoriale del controllo di gestione  04.

Orizzonti futuri sempre più vicini  Nuovo traguardo messo a segno da HTF: a pochissimi mesi dalla sua costituzione, la holding…

$

Nasce EXOLVE, l’integratore di filiera per la crescita e lo sviluppo delle aziende del serramento. 05.

Trova nuovi spazi di impresa la riconosciuta competenza di Giuseppe Piazza e Luca Realdon nel mondo del serramento. Una frequentazione…

$

Pronto a raccontarci il tuo progetto?

Voglio essere contattato dal vostro team.

    Scopri di più