


La gestione della conoscenza in azienda
Gestione della conoscenza, il nuovo asset strategico per le Aziende di Successo Il “knowledge management” o la “gestione della conoscenza” è un concetto che si riferisce alla gestione e alla condivisione della cultura, portato avanti fin dall’antichità...
Come scegliere un CRM per la propria impresa?
Customer Relationship Management indica propriamente una strategia per la gestione delle relazioni tipiche del processo di vendita: qui vogliamo offrire uno spunto di riflessione sulla scelta e implementazione della tecnologia.

Come scelgo il gestionale ERP giusto per la mia impresa?
Integrare una piattaforma gestionale in azienda risulta essere, di questi tempi, la chiave per definire i parametri di successo della propria attività.

Gli ingredienti della crescita? Marketing, BI e Design Sprint
Perché il marketing tradizionale non funziona più? Sono necessari nuovi approcci e competenze tecniche.

“È tempo di agire”: i fattori chiave per allinearsi al mercato
Lo sconvolgimento dei mercati di riferimento, determinati dall’alternanza di sviluppi e contrazioni dei trend e da interferenze socio-sanitarie e politiche, ha dimostrato di essere in grado di trasformare possibili bacini di “economie emergenti” in aree inaridite da “economie post-pandemiche” o da “economie di guerra.”

L’imprenditore della P.M.I. tra passato, presente e futuro
L’imprenditore del nordest rappresenta un modello vincente, studiato in tutto il mondo. In risposta alla rivoluzione digitale e ai recenti drastici cambiamenti, quest’ultimo si trova a mettere a sistema nuovi fattori.
Nasce così un nuovo modello di imprenditore “collaborativo”, un profilo caratterizzato non dalla individualità, ma affiancato da gruppi di persone specializzate e competenti nelle diverse aree aziendali.

Scarica il whitepaper “Cliente e reparti “destination” – Il nuovo paradigma della GDO”
In un contesto, come quello GDO, segnato da grandi stravolgimenti, il settore Ortofrutta sta diventando un punto d’attenzione assoluto: un mix di accoglienza, semplicità e velocità del servizio, ove possibile supportato dalla tecnologia. Un reparto “destination” dunque, nel quale gli specialisti oggi possono e devono essere supportati da “strumenti” di gestione.
Commenti recenti