da Ermanno Zonato | 5 Agosto 2022 | Organizzazione amministrativa e commerciale, Pianificazione e Controllo, Strategia, Uncategorized
La costruzione di un budget aziendale permette di formalizzare in termini economici i programmi e gli obbiettivi annuali. Allo stesso tempo, qualsiasi progetto di controllo non può prescindere dall’accessibilità ai dati aziendali e dalla loro qualità informativa.
da Ermanno Zonato | 29 Luglio 2022 | Organizzazione amministrativa e commerciale, Pianificazione e Controllo, Strategia
Caro energia, ritardi nelle forniture, pressione sui prezzi: mai come in questo periodo le aziende si trovano nella condizione di dover gestire la loro complessità interna, con la consapevolezza dell’incertezza che proviene dall’esterno.
da Gianluca Geremia | 22 Luglio 2022 | Change Management & PM
Stabilire obiettivi, classificare le azioni da intraprendere in base alla loro importanza e priorità, e misurare i progressi in base ai risultati ottenuti, sono attività essenziali per qualunque azienda: per fare questo si può usare il metodo OKR.
da Ghost Writer | 1 Luglio 2022 | Business Process Reingineering & Industry 4.0, Data e Analytics, Digitalizzazione, Digitalizzazione dei processi, Evoluzione dei sistemi, Organizzazione amministrativa e commerciale, Ottimizzazione dei processi aziendali, Trasformazione Digitale step by step
Customer Relationship Management indica propriamente una strategia per la gestione delle relazioni tipiche del processo di vendita: qui vogliamo offrire uno spunto di riflessione sulla scelta e implementazione della tecnologia.
da Ghost Writer | 14 Giugno 2022 | Business Process Reingineering & Industry 4.0, Data e Analytics, Digitalizzazione, Digitalizzazione dei processi, Evoluzione dei sistemi, Organizzazione amministrativa e commerciale, Ottimizzazione dei processi aziendali, Trasformazione Digitale step by step
Integrare una piattaforma gestionale in azienda risulta essere, di questi tempi, la chiave per definire i parametri di successo della propria attività.
da Valerio Mangano | 11 Maggio 2022 | Uncategorized
Lo sconvolgimento dei mercati di riferimento, determinati dall’alternanza di sviluppi e contrazioni dei trend e da interferenze socio-sanitarie e politiche, ha dimostrato di essere in grado di trasformare possibili bacini di “economie emergenti” in aree inaridite da “economie post-pandemiche” o da “economie di guerra.”
da Ghost Writer | 28 Aprile 2022 | Uncategorized
In un contesto, come quello GDO, segnato da grandi stravolgimenti, il settore Ortofrutta sta diventando un punto d’attenzione assoluto: un mix di accoglienza, semplicità e velocità del servizio, ove possibile supportato dalla tecnologia. Un reparto “destination” dunque, nel quale gli specialisti oggi possono e devono essere supportati da “strumenti” di gestione.
da Gianluca Geremia | 23 Marzo 2022 | Uncategorized
In che modo un sistema di controllo della produzione (MES) può supportare le aziende in questa particolare situazione di mercato?
Tra i molti benefici: aiuta ad avere il processo di produzione sotto controllo, permette di anticipare e minimizzare i problemi legati agli approvvigionamenti, aiuta a comprendere e a gestire al meglio i carichi di lavoro e supporta nel ridurre gli sprechi di tempo e di risorse.
Nel suo approfondimento Gianluca Geremia, Coordinatore dell’area Processi di Oriens, riflette sull’impatto di un sistema MES in azienda, al fine di rendere il reparto produttivo efficace ed efficiente.
Commenti recenti