


L’IMPRENDITORE DEL FUTURO, il convegno promosso da Centro Studi Oriens per l’8 giugno raccoglie 3 anni di studio e ricerca
L’imprenditore del futuro, il convegno del Centro Studi Oriens per disegnare la figura di chi ci guiderà verso il domani.

Controllo di gestione: budgeting e informazione
La costruzione di un budget aziendale permette di formalizzare in termini economici i programmi e gli obbiettivi annuali. Allo stesso tempo, qualsiasi progetto di controllo non può prescindere dall’accessibilità ai dati aziendali e dalla loro qualità informativa.

Controllo di gestione: approccio e tecniche
Caro energia, ritardi nelle forniture, pressione sui prezzi: mai come in questo periodo le aziende si trovano nella condizione di dover gestire la loro complessità interna, con la consapevolezza dell’incertezza che proviene dall’esterno.

Gestire il cambiamento: parte 2
Stabilire obiettivi, classificare le azioni da intraprendere in base alla loro importanza e priorità, e misurare i progressi in base ai risultati ottenuti, sono attività essenziali per qualunque azienda: per fare questo si può usare il metodo OKR.

Gli ingredienti della crescita? Marketing, BI e Design Sprint
Perché il marketing tradizionale non funziona più? Sono necessari nuovi approcci e competenze tecniche.

L’imprenditore della P.M.I. tra passato, presente e futuro
L’imprenditore del nordest rappresenta un modello vincente, studiato in tutto il mondo. In risposta alla rivoluzione digitale e ai recenti drastici cambiamenti, quest’ultimo si trova a mettere a sistema nuovi fattori.
Nasce così un nuovo modello di imprenditore “collaborativo”, un profilo caratterizzato non dalla individualità, ma affiancato da gruppi di persone specializzate e competenti nelle diverse aree aziendali.

I nuovi scenari della filiera GDO – consulenza per la Grande Distribuzione
Il settore della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) vive la costante necessità di individuare le modalità più concrete, veloci ed efficaci per allinearsi ai nuovi scenari socio-economici, ai nuovi consumi e alle nuove esigenze dei consumatori target.
Commenti recenti