Digitalizzare
Digitalizzazione dei processi
Uno degli aspetti più dirompenti e complessi da gestire quando si intraprende un percorso di trasformazione digitale riguarda il cambiamento organizzativo.
È facile intuire come l’introduzione di una tecnologia, sia essa di tipo produttivo o gestionale, comporti necessariamente un cambiamento evolutivo nei processi o, in altri e più semplici parole, nel modo in cui le persone lavorano e si relazionano.
Pensare di introdurre la tecnologia senza ristrutturare i processi è un errore molto diffuso che parte da una premessa errata, ossia che basta introdurre uno “strumento” più evoluto (la tecnologia ricordiamocelo è uno strumento) perché le cose migliorino. Ma non è così semplice!
Digitalizzare significa anche modificare ed evolvere i processi (commerciali, amministrativi, gestionali, produttivi, ecc.) eliminando inefficienze, criticità e problemi con lo scopo di migliorare l’operatività e dedicare le persone ad attività di valore.
Gli elementi fondanti:
Ti affianchiamo durante il processo di digitalizzazione, progettato e calato sulla realtà della tua azienda, esso deve avere queste caratteristiche.
Strutturato
il processo va monitorato e continuamente migliorato prevedendo una roadmap evolutiva pluriennale con verifiche periodiche
People centric
il processo e la tecnologia si devono adeguare alle esigenze delle persone e dei clienti della tua azienda
Agile
si raccolgono feedback da tutti coloro che fanno parte del processo e si migliora continuamente. Il miglioramento continuo dovrà essere un «must» perchè la tecnologia continua ad evolvere
Coerente
con i principi della responsabilità delegata, meno strutture verticali e più orizzontali, cercando quindi di evolvere da una struttura tradizionalmente piramidale ad una più condivisa
Veloce
velocità nelle decisioni, velocità nel problem-solving, velocità nel dare risposte al cliente;
Digitale
le piattaforme tecnologiche non sono il fine ma il mezzo per migliorare il flusso operativo e rendere più efficace l’azione ed efficiente la tua azienda
Flessibile
la tua azienda deve essere pronta al cambiamento ed evitare strutture rigide e pesanti per adeguarsi al meglio alle esigenze del mercato
Aree di competenza
L’expertise e gli strumenti operativi di Oriens.
Digital growth strategy
Applichiamo una metodologia e un approccio alla crescita moderno e innovativo, nell’ottica di migliorare in un ambiente complesso e sempre più veloce nel cambiamento.
Piattaforme gestionali e organizzative
Implementiamo piattaforme tecnologiche come ERP e CRM per migliorare i flussi di lavoro e di comunicazione.
BI & data driven strategy
Integriamo le tecnologie e i sistemi digitali che raccolgono una grande mole di dati attraverso sistemi di business intelligence.
Analisi e architettura delle informazioni
Mappiamo e analizziamo i flussi informativi mettendo in evidenza le criticità e le problematiche da considerare nella successiva fase di implementazione.