Business process reingineering e Industry 4.0, Internazionalizzazione dei mercati, Ottimizzazione dei processi aziendali

Focus Macchine Utensili

Recentemente un gruppo di consulenti di Oriens ha dato vita ad una serie di “Agile Meeting” per approfondire le dinamiche di cambiamento nel mondo della produzione di “macchine”.

Un’esplorazione orizzontale che ha cercato di inquadrare parole chiave e dinamiche di crescita dei produttori di macchine utensili, ovvero dei “costruttori di cose che costruiscono cose”, un settore che da sempre vale per il nostro paese motivo di leadership a livello mondiale, ma che è, soprattutto, espressione della creatività e del genio tecnologico che i nostri territori sanno esprimere.

Cercare di incanalare degli standard in un gruppo di consulenza solido, ma anche eterogeneo, che discute di un tema anche ben circoscritto è come pretendere domani di cenare sulla Luna. Quelli di Oriens, però, si erano blindati in una dimensione “agile” che ha garantito loro di ottenere risultati che uscissero dagli stereotipi conosciuti e banalizzanti per cercare di cogliere i tratti più aperti di un settore che dovrà porsi per il futuro, calcolata la situazione oggettiva del presente, obiettivi decisamente sfidanti.

Così accanto a key words più tipiche come “fabbrica” e “manifattura”, ne sono uscite anche altre a rappresentare questioni profonde e vive, sono emerse parole come “persone” e “tradizione”.  Perchè il “praticare la centralità del fattore umano”, una delle espressioni simboliche di Oriens, è un fattore di crescita che il nostro tessuto economico ha sempre portato con sé.  Ovunque.  

“Persone” e “tradizione” accanto a “digitale” ed “automazione”, come questo mondo che produce “macchine” può accostare tutte queste ineludibili parole per guardare alla sfida del futuro? Ecco il tema.

In Oriens abbiamo la convinzione che è l’uomo che crea la struttura e non la struttura che crea l’uomo, è su questa base cha abbiamo aperto il confronto con il mondo delle “macchine utensili” e su questo ora stiamo lavorando, stiamo mischiando la nostra esperienza, i nostri talenti con quella di imprenditori e dei loro collaboratori.  E il gruppo di lavoro si sta allargando.  

Crescere, Crescita equilibrata e sostenibile, Digitalizzare

Favorire l’innovazione: organizzare l’azienda per attivare i ricettori e avviare il cambiamento 01.

In un mondo iper-connesso, con facile accesso praticamente a qualsiasi tecnologia, il rischio di obsolescenza dell’offerta che ha reso grandi…

$

“È tempo di agire”: i fattori chiave per allinearsi al mercato 02.

“Ci sono due tipi di imprese: quelle che cambiano e quelle che scompaiono.” Questa citazione di Philip Kotler è un’istantanea…

$

L’agroalimentare: un settore sotto stress 03.

Gli italiani si trovano ad affrontare un’inarrestabile inflazione, la più alta degli ultimi 40 anni. Questa è dovuta in parte…

$

HTF Group: nasce Mas Plus, la nuova frontiera nella verticalizzazione settoriale del controllo di gestione  04.

Orizzonti futuri sempre più vicini  Nuovo traguardo messo a segno da HTF: a pochissimi mesi dalla sua costituzione, la holding…

$

Nasce EXOLVE, l’integratore di filiera per la crescita e lo sviluppo delle aziende del serramento. 05.

Trova nuovi spazi di impresa la riconosciuta competenza di Giuseppe Piazza e Luca Realdon nel mondo del serramento. Una frequentazione…

$

Pronto a raccontarci il tuo progetto?

Voglio essere contattato dal vostro team.

    Scopri di più