Organizzare
Business Process Reingineering e Industry 4.0
L’introduzione di nuove tecnologie e di sistemi produttivi complessi e interconnessi non implica solamente un investimento finanziario, ma un cambiamento dell’organizzazione interna, dei layout, dell’interazione tra uomo e macchina, fino a modellare profondamente il modo di lavorare e la catena di creazione del valore della tua impresa.
Ti accompagniamo nella realizzazione di attività per la digitalizzazione e l’implementazione di sistemi di produzione che interagiscono con l’ERP aziendale, intercettando la comunicazione in termini produttivi e di set up attraverso la scomposizione e l’analisi della “struttura delle perdite” nel processo produttivo, legato agli impianti di produzione.
Come si possono ottenere risultati?
Migliorare e aggiornare i singoli processi aziendali e la loro integrazione, è una attività che ha sempre maggiore impatto per migliorare l’efficienza organizzativa di qualunque azienda. Per ottenere questo, è necessaria una profonda analisi dell’operatività quotidiana per ottenere risultati facilmente fruibili e immediati, un mirato adeguamento degli strumenti, e un accompagnamento delle persone verso una diversa e nuova modalità operativa.
1 – Eliminare sprechi ed inefficienze
L’errore è nella gran maggioranza dei casi figlio di un processo errato o non più adeguato. Solo una minima parte dipende da disattenzioni o scarsa attenzione
2 – Diminuire i tempi di consegna
In un mercato sempre più rapido e che richiede risposte pronte, un flusso di processo efficiente e disegnato sulle richieste dei clienti, può rendere la proposta di Valore dell’azienda unica ed inimitabile
3 – Diminuire gli errori operativi
L’errore è nella gran maggioranza dei casi figlio di un processo errato o non più adeguato. Solo una minima parte dipende da disattenzioni o scarsa attenzione
4 – Diminuire i costi di processo
L’errore è nella gran maggioranza dei casi figlio di un processo errato o non più adeguato. Solo una minima parte dipende da disattenzioni o scarsa attenzione
Business Process Reingineering
Il Business Process Reengineering, fondamentale per la gestione dell’innovazione e del cambiamento organizzativo, è uno strumento utilissimo per le organizzazioni che vogliono diventare più efficienti e moderne.
E’ un approccio in grado di trasformarle, influenzandone direttamente le prestazioni e costituendo di fatto uno strumento indispensabile per tutte quelle realtà che sentono il bisogno di cambiare o che il contesto di mercato gli impone di cambiare e che ricercano un approccio strutturato al cambiamento.
Il modello di analisi processi di Oriens
Focalizzato sui seguenti step:
- a. Analisi preliminare con la Direzione
- b. Interviste alle figure aziendali
- c. Costruzione del database delle informazioni raccolte
- d. Mappatura e disegno dei processi aziendali attuali AS-IS
- e. Definizione e disegno dei processi futuri TO-BE
- f. Discussione con la Direzione
- g. Stesura del piano operativo
Aree di competenza
L’expertise e gli strumenti operativi di Oriens.
Piattaforme gestionali e organizzative
Implementiamo piattaforme tecnologiche come ERP e CRM per migliorare i flussi di lavoro e di comunicazione.
Digital growth strategy
Applichiamo una metodologia e un approccio alla crescita moderno e innovativo, nell’ottica di migliorare in un ambiente complesso e sempre più veloce nel cambiamento.