Metalmeccanica
La metalmeccanica è un mondo che rappresenta il punto di incontro di epoche e delle loro scoperte, di tradizioni e dei loro riti, di innovazioni e delle loro macchine. Un mondo che guarda alla produzione come strumento di crescita in una realtà attuale che invece non fa più della fisicità l’unico processo ad alto valore aggiunto.
Il mondo della metalmeccanica ha sempre attraversato il tempo con passo da protagonista, ma mai come in questo momento la scena gli è stata rubata da una tecnologia che conosce “fabbriche” totalmente diverse dalle sue e produce risultati che non si contano in pezzi a bordo macchina o in prodotti accatastati lungo banchine.
Ecco infatti la nuova frontiera della metalmeccanica, che si fa coinvolgere dal digitale e dall’organizzazione smart, dalla logica che la soddisfazione del cliente venga sempre prima del fascino (comunque indiscutibile) del prodotto, dalla gestione di persone che sappiano coniugare competenza e pazienza, per guidare il cambiamento in uno spazio che contiene molte cose che, di virtuale, non hanno nulla.
Approfondimenti
Approfondimento
in evidenza
Crescere, Gestione e crescita delle risorse umane
Riflessioni sul linguaggio: empatia, leadership e professionalità
Essendo la comunicazione fondata sul linguaggio, la sua unità di base è la parola: il suo utilizzo comporta la definizione di punti di riferimento, indicatori del sentimento collettivo grazie ai quali, se riconosciuti e formalizzati, diviene possibile guidare un dialogo costruttivo in azienda.