


L’agroalimentare: un settore sotto stress
Gli italiani si trovano ad affrontare un’inarrestabile inflazione, la più alta degli ultimi 40 anni. Questa è dovuta in parte alla pandemia, che ha alterato i normali cicli produttivi del mercato globale, e in parte al crescente conflitto in Europa, unito ai...
Riflessioni sul linguaggio: empatia, leadership e professionalità
Essendo la comunicazione fondata sul linguaggio, la sua unità di base è la parola: il suo utilizzo comporta la definizione di punti di riferimento, indicatori del sentimento collettivo grazie ai quali, se riconosciuti e formalizzati, diviene possibile guidare un dialogo costruttivo in azienda.

Persone, dinamiche relazionali e obiettivi
Le dinamiche relazionali giocano un ruolo determinante sulla capacità delle imprese di perseguire gli obiettivi. Uno dei modelli di interazione che caratterizzano maggiormente questo aspetto della vita aziendale è il comportamento di Cittadinanza Organizzativa.

Controllo di gestione: budgeting e informazione
La costruzione di un budget aziendale permette di formalizzare in termini economici i programmi e gli obbiettivi annuali. Allo stesso tempo, qualsiasi progetto di controllo non può prescindere dall’accessibilità ai dati aziendali e dalla loro qualità informativa.

Controllo di gestione: approccio e tecniche
Caro energia, ritardi nelle forniture, pressione sui prezzi: mai come in questo periodo le aziende si trovano nella condizione di dover gestire la loro complessità interna, con la consapevolezza dell’incertezza che proviene dall’esterno.

Gestire il cambiamento: parte 2
Stabilire obiettivi, classificare le azioni da intraprendere in base alla loro importanza e priorità, e misurare i progressi in base ai risultati ottenuti, sono attività essenziali per qualunque azienda: per fare questo si può usare il metodo OKR.

Come scegliere un CRM per la propria impresa?
Customer Relationship Management indica propriamente una strategia per la gestione delle relazioni tipiche del processo di vendita: qui vogliamo offrire uno spunto di riflessione sulla scelta e implementazione della tecnologia.
Commenti recenti