Crescere, Organizzare

Spostare il MIX sui freschi sembra sempre l’idea migliore. Oppure no?

Mix-merceologico-secchi-freschi

L’area Commerciale e il corretto Mix tra prodotti Freschi e Secchi nella GDO

L’aggregazione dei prodotti Secchi e Freschi, e la loro rispettiva incidenza % sul totale fatturato del Punto Vendita, determina il cosiddetto MIX MERCEOLOGICO.
Il MIX può variare in funzione delle strategie aziendali e dei mercati locali, ma comunque un’alta incidenza dei “Freschi”, ad esempio con un MIX 50%/50%, garantisce una maggiore frequenza dei Clienti e una migliore marginalità, rispetto ad un MIX 60%/40%, a favore dei “Secchi”.

Attenzione: per il reale sviluppo della marginalità, non basta spostare solo in MIX a favore dei “Freschi”, a parità di fatturato del PdV.

In questo caso, ci sarebbe un miglioramento della marginalità complessiva, ma a scapito del fatturato dei “Secchi” che verrebbe “cannibalizzato” dalla forzatura del MIX.

Per il reale e duraturo miglioramento degli indici di performance (KPI) del PdV legati al MIX merceologico, accanto allo sviluppo dell’incidenza dei “Freschi” sul fatturato totale e della marginalità conseguente, si deve garantire almeno il mantenimento del fatturato “a valore” dei “Secchi”, anche se l’incidenza in % sul totale si abbasserà.

Sarebbe perfetto fruire della maggiore propensione e frequenza d’acquisto dei Clienti dei prodotti “Freschi”, per ottenere con una corretta politica di posizionamento dei prezzi e dei prodotti MDD (Marchio Proprio), anche lo sviluppo del fatturato dei prodotti “Secchi”.

Il migliore MIX è comunque quello dettato dai mercati locali e dalle esigenze dei Clienti di riferimento, senza le forzature dettate dallo spirito di emulazione dei Concorrenti.

E non è finita qui: abbiamo altre buone idee da condividere con te per migliorare la gestione del tuo punto vendita in modo rapido, semplice e concreto.

A cura di

Partner Consultant - Retail Management

Profilo autore

Crescere, Organizzare, Organizzazione amministrativa e commerciale

CFO: un ruolo in evoluzione. Dall’area amministrativa alla gestione globale dell’azienda 01.

Le trasformazioni e i cambiamenti a cui va incontro il ruolo del CFO con l’avvento dell’economia 4.0 e dell’intelligenza artificiale…

$

Organizzare, Ottimizzazione dei processi aziendali

HUB BEVERAGE E VETRO CAVO: un caso pratico di sinergia tra tecnologie di produzione, sostenibilità e Industria 4.0 02.

Le bevande alimentari ed il vetro cavo rappresentano un importante terreno di applicazione per le moderne tecnologie di produzione e…

$

Crescere, Crescita equilibrata e sostenibile, Digitalizzare

Favorire l’innovazione: organizzare l’azienda per attivare i ricettori e avviare il cambiamento 03.

In un mondo iper-connesso, con facile accesso praticamente a qualsiasi tecnologia, il rischio di obsolescenza dell’offerta che ha reso grandi…

$

La magia del Reparto Ortofrutta: controlla 15, recuperi 60! 04.

L’area Gestionale e la gestione “scarti” prodotti deperibili. Sapevi che mettendo sotto controllo solo il 15% dei prodotti freschi più “scartati” del Reparto Ortofrutta, puoi ridurre il…

$

“È tempo di agire”: i fattori chiave per allinearsi al mercato 05.

“Ci sono due tipi di imprese: quelle che cambiano e quelle che scompaiono.” Questa citazione di Philip Kotler è un’istantanea…

$

L’agroalimentare: un settore sotto stress 06.

Gli italiani si trovano ad affrontare un’inarrestabile inflazione, la più alta degli ultimi 40 anni. Questa è dovuta in parte…

$

HTF Group: nasce Mas Plus, la nuova frontiera nella verticalizzazione settoriale del controllo di gestione  07.

Orizzonti futuri sempre più vicini  Nuovo traguardo messo a segno da HTF: a pochissimi mesi dalla sua costituzione, la holding…

$

Nasce EXOLVE, l’integratore di filiera per la crescita e lo sviluppo delle aziende del serramento. 08.

Trova nuovi spazi di impresa la riconosciuta competenza di Giuseppe Piazza e Luca Realdon nel mondo del serramento. Una frequentazione…

$

Pronto a raccontarci il tuo progetto?

Voglio essere contattato dal vostro team.

    Scopri di più