


5 motivi per cui non innovare non ha giustificazioni
Qualche giorno fa ho visitato un artigiano e commerciante veneto, una piccola impresa, per ragioni personali. Prima di incontrarlo, ho voluto visitare il sito e mi ha fatto una pessima impressione: dal punto di vista estetico e funzionale sembra uscito dagli anni ’90,...
Cambiare non significa solo digitalizzare
Il tema del Change Management nell’ottica dell’evoluzione digitale è ancora più complesso perché, oltre agli ordinari ostacoli, si aggiungono quelli derivanti dall’introduzione della tecnologia. In un percorso di trasformazione digitale diventa quindi necessario gestire il cambiamento sotto diversi punti di vista.

Gestire il cambiamento: parte 2
Stabilire obiettivi, classificare le azioni da intraprendere in base alla loro importanza e priorità, e misurare i progressi in base ai risultati ottenuti, sono attività essenziali per qualunque azienda: per fare questo si può usare il metodo OKR.

I nuovi scenari della filiera GDO – consulenza per la Grande Distribuzione
Il settore della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) vive la costante necessità di individuare le modalità più concrete, veloci ed efficaci per allinearsi ai nuovi scenari socio-economici, ai nuovi consumi e alle nuove esigenze dei consumatori target.

Innescare il cambiamento: dalla strategia alle persone
La strategia per l’azienda non nasce per caso, non è frutto di un meccanismo o di un automatismo pre-esistente: una nuova strategia è “creazione”. Nel vero senso del termine. Anche per questo è un’attività fortemente ritagliata sulla persona.
Passare dalla strategia al cambiamento è quindi una questione molto “personale”.

I vantaggi dell’analisi del Posizionamento Competitivo
Quale vantaggio può avere un imprenditore che opera nell’ambito di una Piccola Media Impresa a implementare strategie di marketing volte a creare valore alla sua azienda e a individuarne il posizionamento competitivo più consono sul mercato? Per rispondere a questa...
Telco & Multiutility – Destinazione: Servizi Congiunti
I servizi Telco possono/vogliono recuperare il loro valore di “universalità”, mai riconosciuto alla connettività. Da qui la posizione richiesta da diversi player di affiancarsi al mondo dei servizi non IT, in testa l’Energia. Nonostante le moltissime affinità la strada però è tutta da percorrere.
Commenti recenti